Oggi vi proponiamo un rifugio ai piedi della Valle d’Itria, immerso nella campagna della città delle grotte dove è presente il complesso speleologico più famoso d’Italia. Ci troviamo a Castellana Grotte, sull’altopiano calcareo della Murgia dei Trulli e delle Grotte: a poco più di 10 km dai trulli di Alberobello e dalla costa alta e frastagliata a strapiombo sulle acque blu cobalto di Polignano a Mare.
Qui, tra ulivi secolari, alberi da frutto e colline terrazzate, si ergono numerose soluzioni ricettive ‘lontane’ dal circuito del turismo di massa, immerse nei colori e nella quiete delle campagne pugliesi.
Autentici rifugi per viaggiatori ed esploratori che vogliono carpire la magia e il fascino dei luoghi magici della Puglia, nel silenzio, a contatto con la natura, ma con una posizione strategicamente favorevole per visitare le più note località turistiche limitrofe piene di arte, storia, cultura e tradizioni eno-gastronomiche.
Non a caso, negli ultimi anni, turisti provenienti da tutto il mondo hanno scelto di soggiornare in strutture situate fuori dai centri urbani, lontane dal caos e capaci di conservare il fascino delle dimore di campagna pugliesi ma in un’ottica di comfort e modernità.
Un trend sempre più in crescita, che ha spinto tantissimi gestori a rivedere la propria proposta di soggiorno. Oggi sono numerose infatti le soluzioni in Puglia che offrono rilassanti esperienze all’interno di ville e residenze di campagna sapientemente ristrutturate per conservare intatto tutto il fascino tradizionale, ma riuscendo al tempo stesso a garantire il massimo comfort.
Dormire in residenze di charme e campagna in Puglia, meglio ancora se ubicata in zone turistiche strategiche, può davvero regalare un’esperienza unica e rigenerante per il corpo e la mente.
Il nostro viaggio, alla scoperta di luoghi ricchi di fascino con dimore di campagna restaurate e recuperate per accogliere turisti di tutto il mondo, parte proprio dall’entroterra della provincia barese.
Immersa nella quiete della campagna tra Castellana Grotte e Monopoli, si erge Villa Rudy: una confortevole villa familiare finemente restaurata, dotata di ogni comfort e con uno stile romantico senza tempo.
Impossibile non rimanere affascinati dalla bellezza tradizionale di questa dimora recentemente ristrutturata, dotata di 4 camere progettate per offrire la migliore esperienza possibile ad ogni tipi di viaggiatore. In ognuna di esse, i visitatori potranno ammirare arredamenti raffinati, pavimenti in “chianche” e legno tradizionale, mura in pietra e mobili antichi dai toni caldi e rilassanti, in grado di valorizzare il fascino della struttura.
Un fascino da riscoprire anche in tavola, fuori dalle mura della struttura, nel centro storico di Monopoli: dove ristoranti convenzionati sapranno sorprendere i turisti con la cucina locale, fatta di ingredienti naturali provenienti da aziende agricole e mercati locali.
Villa Rudy è base ideale anche per esplorare le meravigliose località balneari della costa adriatica e i fascinosi borghi della Valle d’Itria, tra cui spiccano Alberobello, Martina Franca, Cisternino e Locorotondo.